Gnatologo a Forlì
Visita gnatologica: come funziona?
La visita gnatologica presso lo studio inizia con un colloquio approfondito e raccolta dell’anamnesi, per comprendere sintomi, stile di vita ed eventuali disturbi pregressi. Successivamente, il gnatologo analizza l’occlusione, la funzionalità articolare e la postura mandibolare utilizzando strumenti digitali e radiografie mirate.
L’approccio integrato consente di individuare eventuali disallineamenti o squilibri e definire un piano di trattamento personalizzato, con terapie conservative o dispositivi ortopedici mirati alla correzione funzionale, garantendo sicurezza e precisione.


adulto
Un nuovo spazio dedicato appositamente per l’adulto che desidera prendersi cura del proprio sorriso e dell’armonia del viso con un approccio completo e su misura.

All avanguardia
Dall’ortodonzia invisibile alla chirurgia guidata da computer, utilizziamo le tecnologie più avanzate per garantire trattamenti efficaci e minimamente invasivi.

all’Estetica
Oltre all’odontoiatria, offriamo una vasta gamma di servizi estetici per il viso, garantendo un approccio olistico alla tua estetica e armonia perfetta al tuo viso

e Benessere
Dalla sala relax alla sedazione cosciente, ogni aspetto del trattamento è pensato per annullare completamente il disagio e massimizzare il tuo comfort
Un’odontoiatria che rispetta le esigenze dei pazienti mettendoli al primo posto con esperienza e dedizione. Se vuoi metterti in contatto con lo Studio Valdinoci Aesthetics chiamaci o scrivici.
Gnatologia: disturbi associati
Molti disturbi quotidiani possono derivare da problemi gnatologici: dolori al collo, tensioni muscolari, mal di testa ricorrente, click o blocchi mandibolari. Lo studio affronta ciascun caso con attenzione all’anatomia e alla funzione del paziente, individuando le cause reali dei sintomi.
L’esperienza del team, unita a tecnologie avanzate di diagnosi e monitoraggio, permette di intervenire in modo mirato, riducendo dolore e disagio, e migliorando la qualità della vita con trattamenti personalizzati e progressivi.
Gnatologia: acufene
L’acufene può avere origini odontoiatriche legate a disfunzioni temporo-mandibolari. Presso lo Studio Valdinoci Aesthetics, il gnatologo valuta occlusione, muscoli masticatori e postura mandibolare per identificare eventuali squilibri che contribuiscono ai sintomi.
L’approccio integrato consente di intervenire con terapie mirate, dispositivi di bite su misura e consigli funzionali per ridurre il disturbo. L’obiettivo è armonizzare funzionalità e comfort, restituendo benessere e riducendo l’impatto dell’acufene nella vita quotidiana.
Se cerchi un gnatologo a Forlì esperto, con un approccio personalizzato e tecnologie all’avanguardia, contatta lo Studio Valdinoci Aesthetics per prenotare la tua visita.










Un’odontoiatria che rispetta le esigenze dei pazienti mettendoli al primo posto con esperienza e dedizione. Se vuoi metterti in contatto con lo Studio Valdinoci Aesthetics chiamaci o scrivici.










Da Cesena
Prendere E45/SS3bis da Via Niccolò Machiavelli e Via Ugo la Malfa/SS726. Proseguire su A14/E45 fino a Forlì e uscire in direzione centro città. Continuare su SS727bis e Via Circonvallazione Nord Est/SS727 verso Via Cristoforo Colombo, fino a Via Silver Sirotti 33.
Da Ravenna
Seguire Via Rocca Brancaleone, Via Darsena, Circonvallazione Piazza D’Armi e Viale Gramsci in direzione SS67/Via Ravegnana. Proseguire su SS67 e SS727bis fino a Via Eugenio Bertini a Forlì. Continuare su Via Eugenio Bertini e Via Alessandro Volta fino a Via Cristoforo Colombo, quindi raggiungere Via Silver Sirotti 33.
Da Cesena
Prendere il treno ICREGRV da Cesena (senza fermate intermedie, durata circa 10 minuti). Arrivati alla stazione di Forlì, camminare circa 2 minuti fino a Via Silver Sirotti 33, sede dello studio.
Da Cesena
Prendere l’Autobus 6 dalla stazione Fs di Cesena fino a Rio Maggiore (2 fermate). Da lì proseguire con l’Autobus 92 fino a Costa (28 fermate). Dalla fermata Costa, camminare circa 3 minuti (200 m) fino a Via Silver Sirotti 33, sede dello studio.
Da Ravenna
Prendere l’Autobus 1 dalla stazione Fs di Ravenna fino a Via Nullo Baldini (7 fermate). Proseguire a piedi circa 1 minuto fino a Circ.ne al Molino e prendere l’Autobus 156 fino a Via Colombo (24 fermate). Dalla fermata, camminare circa 6 minuti (450 m) fino a Via Silver Sirotti 33.
- Bertinoro: procedi verso sudovest su Strada Provinciale 65, poi segui Via Emilia/SS9 e Via Circonvallazione Nord Est/SS727 fino a Via Silver Sirotti 33 a Forlì.
- Faenza: percorri Viale Vittorio Veneto e segui SS9 Via Emilia e Via Circonvallazione Nord Est/SS727 fino a Via Silver Sirotti 33 a Forlì.
- Castrocaro Terme: prosegui su Via Del Partigiano/SP56, Viale dell’Appennino/SP3 e Viale Filippo Corridoni fino a Viale della Libertà fino a Via Silver Sirotti 33 a Forlì.
- Imola: prendi A14/E45 verso sud, esci a Forlì e segui SS727bis e Via Circonvallazione Nord Est/SS727 fino a Via Silver Sirotti 33.
- Cervia: percorri SP254 e Via Cervese/SP2 fino a Viale Alessandro Volta fino a Via Silver Sirotti 33 a Forlì.



