Devitalizzazione dente da latte a Forlì
Devitalizzazione: perché devitalizzare un dente da latte?
La devitalizzazione dente da latte a Forlì è necessaria quando la polpa del dente, cioè il tessuto vitale interno, è compromessa da carie profonde, traumi o infezioni. Senza intervento, il dente può diventare doloroso, infetto o creare problemi nella crescita dei denti permanenti.
Allo Studio Valdinoci Kids, l’approccio combina precisione clinica, tecnologie digitali e sensibilità verso il bambino, rendendo la procedura più serena. Il trattamento mira a conservare il dente da latte, mantenendo spazio e funzione per la dentizione futura.


Oltre 25 anni dedicati all’odontoiatria pediatrica, con aggiornamenti costanti.

Ogni bambino è ascoltato, compreso e trattato con delicatezza.

Tecnologie moderne e approcci innovativi per cure più efficaci.

La salute orale della famiglia inizia già in gravidanza e prosegue con i primi sorrisi dei bambini.
Prenota la visita del tuo bambino con facilità e serenità. Il nostro team esperto ti guiderà passo dopo passo, ascoltando ogni esigenza e garantendo un’esperienza serena e sicura. Contattaci oggi per dare al tuo piccolo la migliore cura dentale, in un ambiente accogliente e rassicurante.
Devitalizzazione: come avviene la devitalizzazione di un dente da latte?
Il processo di devitalizzazione del dente da latte prevede l’asportazione delicata della polpa infetta, la pulizia dei canali radicolari e la loro sigillatura con materiali biocompatibili. Presso Studio Valdinoci Kids, ogni passaggio è condotto in un ambiente accogliente, con strumenti progettati per i bambini e, se necessario, con sedazione cosciente per ridurre ansia e discomfort.
Il team spiega ogni fase al piccolo paziente in modo semplice e rassicurante, trasformando la cura in un’esperienza educativa e serena.
Devitalizzazione e ricostruzione dente da latte: gli step
Dopo la devitalizzazione, il dente viene ricostruito per ripristinarne forma e funzione. Allo Studio Valdinoci Kids, questo avviene utilizzando materiali sicuri e resistenti, modellati in modo da proteggere la masticazione e prevenire fratture. La procedura segue step chiari: diagnosi, trattamento della polpa, pulizia e sigillatura dei canali, quindi ricostruzione del dente.
Ogni fase è condotta con attenzione al comfort del bambino, spiegando con parole semplici ciò che succede, per consolidare fiducia e collaborazione durante il trattamento.










Devitalizzazione dente da latte: fa male?
Grazie alle moderne tecniche e all’uso di anestesia indolore, la devitalizzazione dente da latte a Forlì è generalmente priva di dolore durante l’intervento. Allo Studio Valdinoci Kids, la procedura viene eseguita con approccio empatico, spiegando ogni passaggio al bambino e utilizzando strumenti pensati per ridurre stress e disagio.
Se necessario, è possibile utilizzare sedazione cosciente per i piccoli più ansiosi. Il risultato è una devitalizzazione sicura, efficace e il più possibile serena per il bambino.
Dolore dopo devitalizzazione del dente da latte: cosa fare?
Dopo la devitalizzazione dente da latte a Forlì, può verificarsi un leggero fastidio o sensibilità nei giorni successivi, normalmente gestibile con semplici farmaci antinfiammatori indicati dal medico.
Lo Studio Valdinoci Kids fornisce indicazioni chiare ai genitori su come osservare il dente, gestire il dolore e monitorare eventuali segni di infezione. In caso di qualsiasi sospetto problema, il team è sempre disponibile per valutare rapidamente la situazione e rassicurare la famiglia.

Accoglienza

Ascolto

Trattamento

Educazione e Prevenzione
Prenota la visita del tuo bambino con facilità e serenità. Il nostro team esperto ti guiderà passo dopo passo, ascoltando ogni esigenza e garantendo un’esperienza serena e sicura. Contattaci oggi per dare al tuo piccolo la migliore cura dentale, in un ambiente accogliente e rassicurante.














Quanto dura una devitalizzazione di un dente da latte?
La durata di una devitalizzazione dente da latte a Forlì dipende dal numero di canali e dalla complessità del dente, ma in genere richiede una o due sedute brevi, studiate per ridurre stress e fatica del bambino.
Lo Studio Valdinoci Kids pianifica ogni intervento rispettando tempi e ritmi del paziente, con attenzione al comfort, alla sicurezza e all’efficacia del trattamento, garantendo che il dente rimanga funzionale fino alla caduta naturale e che il bambino viva un’esperienza positiva.
Da Cesena
Prendi Viale della Resistenza in direzione SS 9 Via Emilia, segui SS 9 Via Emilia fino a Via Pietro Zangheri a Forlì, poi Via Andrea Dragoni e Viale Alessandro Volta fino a Via Pellegrina Rosselli del Turco.
Da Cesena
Prendi il treno IC/RV in partenza da Cesena verso Forlì. Il viaggio dura circa 10 minuti senza fermate intermedie. Dalla stazione di Forlì, raggiungi a piedi lo studio in circa 2 minuti (200 m) fino a Via Pellegrina Rosselli del Turco, 30.
Da Cesena
Prendi l’autobus 6 da Cesena FS fino alla fermata Europa, poi cambia sull’autobus 92 in direzione Forlì FS D. Scendi alla stazione di Forlì e raggiungi lo studio a piedi in circa 3 minuti (270 m) fino a Via Pellegrina Rosselli del Turco, 30.
- Bertinoro: Procedi sulla SP65 verso Forlì, segui Via Cantalupo, SS 9 Via Emilia, Via Andrea Dragoni e Viale Alessandro Volta fino a Via Pellegrina Rosselli del Turco, 30.
- Faenza: Da Viale Vittorio Veneto, segui SS 9 Via Emilia e Via Circonvallazione Nord Est/SS727 fino a Viale Eugenio Bertini, poi Viale Alessandro Volta fino a Via Pellegrina Rosselli del Turco, 30.
- Castrocaro Terme: Prendi Via G. Mengozzi/SS 67, poi Via del Partigiano/SP56, Viale dell’Appennino/SP3 e Viale Filippo Corridoni fino a Viale della Libertà. Prosegui su Via Cristoforo Colombo fino a Via Pellegrina Rosselli del Turco, 30.
- Imola: Segui SS 9 Via Emilia e Via Circonvallazione Nord Est/SS727 fino a Viale Eugenio Bertini, poi Viale Alessandro Volta fino a Via Pellegrina Rosselli del Turco, 30.
- Cervia: Prendi SP254 e Via Cervese/SP2 verso Forlì, poi Viale Alessandro Volta fino a Via Pellegrina Rosselli del Turco, 30.









